La nostra storia
un profondo amore per la natura e per questa terra

LA NOSTRA STORIA

emotion designers
La nostra Guesthouse, Ca’ du Praettu, prende il nome dalla località in cui si trova: "Praetto", che in dialetto ligure significa "prato piccolo". Questo luogo suggestivo deve il suo nome alla piana formata dal fiume Sansobbia, che scorre placidamente nelle vicinanze.
Immersa nel verde dell’entroterra ligure, a pochi chilometri dal mare, la casa offre un’atmosfera di pace e tranquillità unica, ai piedi della suggestiva Chiesetta di Santa Maria Maddalena, la più antica della Liguria.
Il progetto della Guesthouse è nato da un desiderio di rinascita, dopo la scomparsa dei nonni materni, Vincenzo e Pia. La nostra famiglia – mamma Giannina, papà Claudio, la figlia Beatrice e il suo compagno Riccardo – si è posta una domanda: come mantenere viva la bellezza e il valore di questo luogo così caro? Condividendo un profondo amore per la natura e per questa terra, abbiamo deciso di ristrutturare la casa, costruita prima del 1950 e ormai ridotta a un rudere, per darle nuova vita. L’obiettivo era chiaro: preservare i ricordi e i valori di famiglia, rendendoli parte del presente.
Nonostante il passare delle generazioni, i principi fondamentali di Ca’ du Praettu rimangono immutati: amore e rispetto per la natura, ospitalità calorosa e un’atmosfera familiare.
Ogni dettaglio della nostra struttura racconta una storia: le camere e gli ambienti sono arredati con mobili e oggetti appartenuti ai nostri nonni, mantenendo uno stile rustico e accogliente. Anche la cucina riflette la nostra tradizione: i prodotti che offriamo sono in gran parte coltivati (Km 0), preparati e cucinati da noi, seguendo le ricette e i consigli tramandati nel tempo.
A Ca’ du Praettu, vogliamo che i nostri ospiti si sentano a casa, immersi nella semplicità e nell’autenticità di un luogo che parla di amore per le radici e per la natura.