Ellera

un viaggio tra storia, arte e sport

Image

Natura & Outdoor

Image
emotion designers

Il Comune di Albisola Superiore offre una rete escursionistica che si estende per oltre 65 chilometri, suddivisi in una decina di percorsi adatti a tutti, perfetti per il trekking e la bicicletta. Ogni stagione dell’anno regala un’opportunità unica per esplorare un entroterra incontaminato, immergendosi nel benefico contatto con la natura.

Alcuni di questi percorsi, con diversi livelli di difficoltà e dislivello, partono proprio da Ellera, combinando sport, attività all’aperto e benessere con la scoperta dei numerosi beni storici, artistici e culturali del territorio.

Uno dei percorsi più suggestivi è l’anello Ellera-Bric Beia-Ellera, lungo 10 chilometri con un dislivello di 500 metri. Il percorso inizia da piazza Cairoli, attraversa il caratteristico borgo di Ellera, tocca la località Striea e prosegue fino a raggiungere il Bric Beia, da dove si può godere di un panoramico affaccio sul mare di Albisola e sulle imponenti pale eoliche. Il sentiero scende verso il Bric della Brigna e, attraversando boschi di castagno, terreni coltivati e panorami mozzafiato, fa ritorno al centro di Ellera.

Per chi desidera un’escursione più lunga, l'anello Ellera-Le Cercie-Crovaro-Ellera di 17 chilometri e 850 metri di dislivello è la scelta ideale. Questo percorso conduce alla località Le Cercie e si unisce all’Alta Via dei Monti Liguri, attraversando la zona delle pale eoliche fino al Monte San Giorgio. Scendendo lungo la strada che da Naso di Gatto porta a Savona, si percorrono le pendici del monte Negino e la dorsale del monte Castellazzo, fino al valico della Madonnina del Crovaro e al ritorno al punto di partenza.

Per le famiglie e chi preferisce un'escursione più breve, Ellera propone un incantevole percorso ad anello di circa 2 chilometri, che conduce alla Chiesa di Santa Maria Maddalena. Questo cammino si snoda tra coltivazioni, edifici rurali e tratti di bosco, dove si possono ammirare piante mediterranee.

Un’altra proposta interessante della rete sentieristica di Albisola è il sentiero Luceto-Canavisse-Ellera, che si estende per circa 7 chilometri e collega Ellera a Luceto. Questo percorso offre la possibilità di fare una deviazione alla frazione di Magrania, un piccolo borgo dove le case, costruite su più livelli, si affacciano le une sulle altre, creando uno splendido panorama di colori e architetture tradizionali.

Contatti

351-4266055

oppure

info@cadupraettu.com
fab fa-odnoklassniki

Noleggio Biciclette

Per vivere al meglio i percorsi nella nostra area, mettiamo a disposizione un servizio di noleggio biciclette.

fas fa-dove

La Natura

amore e rispetto per la natura

fa fa-camera-retro

Immortala i ricordi

Ogni dettaglio di questi luoghi raccontano una storia

Siamo pronti a darti il benvenuto!

Ca’ du Praettu

Il punto di partenza perfetto per esplorare il mare, la cultura e i sapori della Liguria. La nostra struttura offre una gamma di servizi pensati per il relax e il comfort, assicurandoti un soggiorno unico e piacevole.
Lasciati coccolare dalla nostra ospitalità e goditi ogni momento di questa esperienza speciale.